Lazio

L’abitazione preistorica di Luni sul Mignone

L’Etruria è una regione ricchissima di siti archeologici etruschi sparsi su tutto il suo territorio, spesso molto vicini gli uni agli altri. Ma non sono i soli ad arricchire questa piccola porzione della regione laziale. Su un colle, lungo il corso del fiume Mignone, è arroccato il più antico edificio monumentale dell’Italia centrale: Luni sul Mignone. […]

L’abitazione preistorica di Luni sul Mignone Leggi tutto »

Tracce dal passato: le orme di dinosauro di Sezze

Quanti di noi, da bambini, sono rimasti affascinati dai dinosauri? Li consideravamo e li consideriamo tutt’ora delle creature fuori dal Tempo, così distanti da noi da sembrare dei miti, delle leggende alla stregua di sirene e arpie… Eppure questi miti hanno lasciato delle tracce del loro passaggio, delle vere e proprie orme, sparse in tutto il mondo. Solo in

Tracce dal passato: le orme di dinosauro di Sezze Leggi tutto »

Il Vulcano Laziale, un antico dragone

Cratere interno del Vulcano Laziale Gli abitanti romani dormono sonni tranquilli, inconsapevoli della presenza di un drago a due passi dalla capitale. Dorme anche lui, da migliaia di anni, ma non è ancora morto. Sta accumulando nuove energie in attesa di un futuro risveglio, e le frequenti piccole scosse di terremoto sono una conseguenza dell’attività

Il Vulcano Laziale, un antico dragone Leggi tutto »

5 luoghi infestati nel Lazio

Avete mai avuto esperienze soprannaturali? Credete nei fantasmi? Di sicuro, molti di voi saranno scettici al riguardo. Chi ci crede?! Che stupidaggini! Non esistono! …Ma non bisogna dare tutto per scontato… Il nostro cervello ha dei poteri inimmaginabili, se sfruttato come si deve. Dunque, perché non dovrebbe essere capace di ‘intrappolare’ la nostra coscienza, possiamo definirla così,

5 luoghi infestati nel Lazio Leggi tutto »

Quando i Romani incontrano gli Etruschi: la Necropoli di Sutri

Per chi abita a Roma la Via Cassia è una semplice strada regionale. E lo stesso valeva per noi qualche anno fa. Una mattina all’alba eravamo diretti alla piramide etrusca di Bomarzo, pronti alla sua esplorazione. Superata la curva che da Roma conduce alla cittadina di Sutri, al nostro occhio attento risaltò subito una particolarità

Quando i Romani incontrano gli Etruschi: la Necropoli di Sutri Leggi tutto »

Il paese delle streghe: Calcata Vecchia

A picco su una rupe, simile a Civita di Bagnoregio, si dice che Calcata Vecchia sia il paese delle streghe. E il perché è semplice. È abitata solamente da persone stravaganti, artisti e hippie che hanno deciso di vivere lontano dalla civiltà e dal mondo tecnologico per coltivare il loro estro. Calcata è capace di proiettarci in

Il paese delle streghe: Calcata Vecchia Leggi tutto »

Follow by Email
Instagram
Torna in alto