Italia Preistorica

LA DANZA DELLE PITTURE RUPESTRI: LE GROTTE DELL’ARCO DI BELLEGRA

Per gli amanti dell’avventura e delle meraviglie della natura, nel Lazio esistono diversi complessi di grotte visitabili con una guida esperta. Le Grotte dell’Arco di Bellegra hanno, però, due caratteristiche che le rendono uniche nel panorama nazionale: le pitture rupestri preistoriche ed i percorsi speleo-turistico e speleologico. Noi abbiamo scelto il breve percorso turistico di […]

LA DANZA DELLE PITTURE RUPESTRI: LE GROTTE DELL’ARCO DI BELLEGRA Leggi tutto »

LA VERA MAGIA DELLE STREGHE DELLA VALCAMONICA: LE INCISIONI RUPESTRI PREISTORICHE

Cinta nel boscoso abbraccio lombardo dell’Adamello e delle Prealpi Orobiche, la Valcamonica è una delle vallate più estese delle Alpi Centrali. Quasi al confine con la Svizzera, questa valle è associata da molti al suo lunghissimo periodo di persecuzioni alle streghe. Infatti, fin dal IX secolo il cristianesimo iniziò a condannare le popolazioni alpine, soprattutto

LA VERA MAGIA DELLE STREGHE DELLA VALCAMONICA: LE INCISIONI RUPESTRI PREISTORICHE Leggi tutto »

LA CALDARA DI MANZIANA

Tutti sono attratti dai vulcani: testimoni più o meno silenti dell’indomita e incontrastabile potenza della natura. Scosse di terremoto, incremento del livello dell’acqua nei laghi delle caldere, valanghe di fango, esplosioni, eruzioni, pennacchi di fumo sono solo i sintomi di ciò che in realtà avviene sotto i nostri piedi. Molti vulcani nel territorio italiano, però,

LA CALDARA DI MANZIANA Leggi tutto »

LA VALLE INCANTATA DI ZONE: TRA PIRAMIDI E ORME DI DINOSAURO

Sulle sponde del Lago d’Iseo, su una piccola altura boscosa, sorge il comune di Zone. Un paesino come tanti altri, che non attira il visitatore per la sua architettura particolare o le sue gustose sagre. No, Zone ha tutt’altro tipo di attrattiva, a nostro parere ben più meritevole e più affascinante: il suo contatto con

LA VALLE INCANTATA DI ZONE: TRA PIRAMIDI E ORME DI DINOSAURO Leggi tutto »

LA CATTEDRALE CARSICA DI CAMPO SORIANO

A pochi chilometri dal promontorio del Circeo, immersi in una piana calcarea, si ergono delle rocce dalla forma particolare, gli Hum. Questi pinnacoli naturali svettano verso il cielo con maestosa austerità e ammaliano l’osservatore per la loro unicità e la loro imponenza. Plasmati dall’azione carsica dell’acqua dei fondali marini, gli Hum sono rimasti intatti per

LA CATTEDRALE CARSICA DI CAMPO SORIANO Leggi tutto »

BARRIERE CORALLINE IN MONTAGNA: I FOSSILI DI ROCCA DI CAVE

Situato sui Monti Prenestini, a poca distanza dall’antico Vulcano Laziale, zona ricca di preziosi tesori storico-naturalistici, ce n’è uno di inestimabile valore. Questo gioiello ammira malinconico la volta del cielo ed è stato portato alla luce grazie ai movimenti tettonici che hanno fatto affiorare un’Italia un po’ diversa da come la vediamo adesso, all’epoca nascosta

BARRIERE CORALLINE IN MONTAGNA: I FOSSILI DI ROCCA DI CAVE Leggi tutto »

UNA STONEHENGE IN ITALIA: IL CROMLECH DI POGGIO ROTA

In Toscana, a pochi chilometri dal confine con il Lazio, un fitto boschetto cela un sito davvero straordinario. Nella parte più rialzata del poggio, sovrastante una piccola valle, giacciono dieci imponenti rocce vulcaniche disposte in cerchio. Beh, vi chiederete, cosa avranno di speciale dei semplici massi? In realtà, si tratta di un sito preistorico risalente

UNA STONEHENGE IN ITALIA: IL CROMLECH DI POGGIO ROTA Leggi tutto »

IL CIMITERO DEGLI ELEFANTI ANTICHI: LA POLLEDRARA DI CECANIBBIO

Calpestiamo questa terra sentendoci i padroni del nostro mondo, senza renderci conto di quante persone hanno calpestato gli stessi identici tratti di terreno nei decenni, nei secoli, nei millenni che ci hanno preceduto. Gente con i nostri stessi crucci, i nostri stessi desideri, le nostre stesse paure. Roma poi, città con una storia plurimillenaria, ne

IL CIMITERO DEGLI ELEFANTI ANTICHI: LA POLLEDRARA DI CECANIBBIO Leggi tutto »

6 luoghi da non perdere nel Lazio

Il Lazio è una regione talmente variegata che ci risulta impossibile riassumerla con un elenco di posti da vedere. Tuttavia, in questo articolo, vogliamo citarvi alcuni dei luoghi più rappresentativi che potete trovare vagando in questa regione meravigliosa. State tranquilli, ce ne sono per tutti i gusti! Allacciate le cinture e seguiteci in questo breve ma intenso itinerario

6 luoghi da non perdere nel Lazio Leggi tutto »

Un santuario degno degli Egizi: la Piramide etrusca di Bomarzo

Bomarzo… questa cittadina è famosa poiché ospita il celebre Parco dei Mostri, un parco rinascimentale disseminato di grottesche statue di pietra, nascoste in un rigoglioso boschetto. Ma non è di questo che vogliamo parlarvi in questo articolo, in quanto siamo venuti a conoscenza di una scoperta a dir poco sensazionale! Nascosta in un bosco fatato tra

Un santuario degno degli Egizi: la Piramide etrusca di Bomarzo Leggi tutto »

Follow by Email
Instagram
Torna in alto