Archeologia

Castello Colonna di Arnara

REGIONE Lazio ORIGINI forse longobarde, ma primi documenti del 1121 ALTITUDINE 250 metri s.l.m. Nel territorio di Frosinone e provincia si nascondono crateri e creste rocciose di antichissimi vulcani estinti, visibili solo a un occhio esperto. “Vulcani?” vi chiederete. Sì, e ce ne sono decine sparsi per tutto il Lazio. Quello più grande si trova a […]

Castello Colonna di Arnara Leggi tutto »

Castello di Fumone

REGIONE Lazio ORIGINI Alto Medioevo ALTITUDINE 783 metri s.l.m. Su un piccolo poggio boscoso in Ciociaria, tra Fiuggi e Frosinone, si nasconde un borghetto medievale. Sembra uno dei tanti paesini della campagna romana, né più né meno. Tuttavia, passeggiando tra i suoi vicoli verso il centro del suo cuore di pietra, spunta un’imponente cinta muraria. L’aura

Castello di Fumone Leggi tutto »

Castello nuovo o Visconti-Venosta di Grosio

REGIONE Lombardia ORIGINI 1350 d.C. ALTITUDINE 675 metri s.l.m. Fabiano di fronte al Castello Nuovo Sui verdi pendii di una stupenda valle alpina della Lombardia, si adagiano ancora le rovine di una bellissima fortezza. L’abbiamo scoperta per caso, mentre studiavamo su Maps la posizione dei parchi delle incisioni rupestri preistoriche della Valcamonica per il nostro

Castello nuovo o Visconti-Venosta di Grosio Leggi tutto »

6 luoghi da non perdere nel Lazio

Il Lazio è una regione talmente variegata che ci risulta impossibile riassumerla con un elenco di posti da vedere. Tuttavia, in questo articolo, vogliamo citarvi alcuni dei luoghi più rappresentativi che potete trovare vagando in questa regione meravigliosa. State tranquilli, ce ne sono per tutti i gusti! Allacciate le cinture e seguiteci in questo breve ma intenso itinerario

6 luoghi da non perdere nel Lazio Leggi tutto »

Il Castello di Catino

REGIONE Lazio ORIGINI Longobarde, VII secolo d.C. ALTITUDINE 387 metri s.l.m. Da veri appassionati, la prima cosa che ci salta in mente quando si parla di Medioevo non sono le chiese con i bellissimi dipinti (che hanno comunque un posto nel nostro cuore), ma sono loro: i castelli. Ne conosciamo davvero tanti, sebbene rimangano sempre ben separati nella

Il Castello di Catino Leggi tutto »

La cripta longobarda di Sutri

Che voi siate religiosi o che semplicemente apprezziate in modo razionale qualsiasi prodotto storico-culturale e filosofico, entrare in una chiesa costituisce sempre e dovunque un’esperienza mistica. Se ci liberiamo di quel bagaglio educativo fatto di norme religiose e azioni ripetitive, possiamo vedere le chiese per quello che sono davvero: magnifici templi dove venerare uno dei tanti dèi

La cripta longobarda di Sutri Leggi tutto »

Un santuario degno degli Egizi: la Piramide etrusca di Bomarzo

Bomarzo… questa cittadina è famosa poiché ospita il celebre Parco dei Mostri, un parco rinascimentale disseminato di grottesche statue di pietra, nascoste in un rigoglioso boschetto. Ma non è di questo che vogliamo parlarvi in questo articolo, in quanto siamo venuti a conoscenza di una scoperta a dir poco sensazionale! Nascosta in un bosco fatato tra

Un santuario degno degli Egizi: la Piramide etrusca di Bomarzo Leggi tutto »

Il borgo messo in ginocchio da una piaga: Galeria Antica

Volete sapere cosa è successo a Galeria Antica? Scopriamolo insieme… Porta d’accesso al borgo Galeria Antica è un paese abbandonato situato nell’Agro Romano, a poca distanzada Roma, e abbarbicato su uno sperone tufaceo che si affaccia sul Fiume Arrone. È stato spesso utilizzato come set cinematografico per la sua conservazione dell’assetto medioevale ed è facilmente raggiungibile

Il borgo messo in ginocchio da una piaga: Galeria Antica Leggi tutto »

Il Parco degli Acquedotti

Nel cuore della città eterna, all’interno del Parco regionale suburbano dell’Appia Antica, si trova il Parco degli Acquedotti. Di cosa si tratta? Di un’enorme area verde pubblica ‘creata’ intorno alle imponenti rovine di diversi acquedotti. Fin qui ci si poteva benissimo arrivare da soli. Ma quanti di voi sapevano che il più antico degli acquedotti

Il Parco degli Acquedotti Leggi tutto »

Follow by Email
Instagram
Torna in alto